Nella prima parte di questa riflessione avevo tratto da Internet quattro proposizioni nelle quali si cerca di definire che cosa sia la scienza. Prima di ragionare su queste definizioni, mi permetterei di aggiungere una breve notazione: darsi una definizione precisa di che cosa sia la scienza è un problema più dei filosofi e dei metodologi che non di chi, quotidianamente, fa scienza o se ne occupa per mestiere.
C’è una specie di relazione inversa tra fare scienza e ricercarne una definizione esplicita. I filosofi e i metodologi hanno un bisogno vitale di definizioni. Per poter discutere di scienza a livello teorico, essi devono poterla mettere a fuoco sotto la loro lente d'ingrandimento. Per fare ciò serve una definizione che stabilisca in modo preciso qual è la sua natura, quali sono i limiti e qual'è il contesto in cui essa opera. Di contro, si può fare scienza ai livelli più elevati senza saper definire che cosa sia, esattamente, questa benedetta scienza e senza essere particolarmente interessati alla questione. Inoltre, alla gente comune (principale beneficiario del progresso tecnologico e scientifico), non interessa un fico secco chiedersi che cosa sia la scienza: lo sa già. È quella cosa che fanno gli scienziati: le scoperte, la tecnologia, i neutrini. Quella roba lì.
È come Darwin col problema delle
specie.
Nella prima edizione de l’Origine delle Specie (1859), la parola “specie” compare 1558 volte e nell’ultima edizione (1872) essa compare ben 1930 volte. Tuttavia, pur avendola citata così tante volte, egli non ha definito che cosa intendesse per specie e nemmeno come questa si differenzi dalla semplice varietà. C’è di più, egli non volle definire la specie perché – come scrisse all’amico Joseph Hooker alla vigilia di Natale del 1856 – “è come cercare di definire l’indefinibile”. Questo comportamento di Darwin dovrebbe insegnarci qualcosa a proposito della necessità o meno di trovare, sempre e comunque, una definizione precisa: in fondo, "de-finire" significa porre dei confini, dei limiti che, a seconda dei casi, possono risultare troppo stretti o troppo larghi per "circoscrivere" adeguatamente ciò che si vuole definire.
Nella prima edizione de l’Origine delle Specie (1859), la parola “specie” compare 1558 volte e nell’ultima edizione (1872) essa compare ben 1930 volte. Tuttavia, pur avendola citata così tante volte, egli non ha definito che cosa intendesse per specie e nemmeno come questa si differenzi dalla semplice varietà. C’è di più, egli non volle definire la specie perché – come scrisse all’amico Joseph Hooker alla vigilia di Natale del 1856 – “è come cercare di definire l’indefinibile”.
C’è un'ulteriore cosa da dire a questo
proposito. Gli anziani, molto più dei giovani, si affannano a cercare di
definire le cose, immaginando con ciò di riuscire a capirle meglio. L’avanzare
dell’età porta con sé una certa lentezza ed è allora che – tornando con la memoria alla vita trascorsa – l’anziano si fa domande più impegnative. Sono domande che uno si pone per cercare
di dare un senso retroattivo alle cose che ha fatto. Forse è per questo che, hic et nunc, sto ragionando su queste cose. Forse è per questo che l’astrofisico
Stephen Hawking ha dichiarato a 73 anni (nel 2015) che “la scienza procede per teoremi. Dimostrabili. Anche da una sedia a
rotelle" e che Albert
Einstein, a 62 anni affermava: “Non
dovrebbe essere difficile accordarsi su ciò che intendiamo per scienza. La
scienza è lo sforzo secolare di accorpare in un insieme il più completo
possibile i fenomeni percepibili di questo mondo per mezzo del pensiero
sistematico” (Scienza e Religione, 1941) .
Ma non divaghiamo troppo e torniamo alle definizioni di scienza.
La prima, quella tratta da Wikipedia, recitava:
Soffermiamoci per prima cosa sulla
dizione “sistema di conoscenze” perché la cosa è problematica fin da subito.
Definire la scienza come “sistema” mi sembra corretto. In un sistema ci va
dentro tutto (elementi, strumenti, interconnesioni, apparati, metodi,
procedure, verifiche, sistemi logici, ecc.) purché il tutto sia interconnesso e
coerente con gli obiettivi del sistema medesimo. La parola sistema è
sufficientemente elastica e aperta per comprendere apparati, strumenti logici e
metodologie che possano essere applicati sia alle cosiddette
scienze dure (le scienze esatte basate su dati
quantitativi, misurabili, verificabili), sia alle cosiddette scienze molli (le scienze umane, storiche, sociali ecc., poco assoggettabili al metodo sperimentale). Se il termine “sistema” non pone problemi, assai più problematico è il termine
“conoscenze” che viene qui abbinato al termine sistema. Che cosa
si intende per conoscenze? Che cosa vuol dire conoscere?
Conoscere: latino, gnoscere-cum, vale a dire “apprendere con l’intelletto l’esistenza, la ragion d’essere, il vero delle cose” (vedi al LINK del Dizionario Etimologico online). Qui corre l'obbligo di una breve incursione nella filosofia classica. Nella Dissertazione del 1770, Immanuel Kant afferma che le cose in sé (le cose per quel che sono realmente) non sono direttamente accessibili: esse possono essere conosciute esclusivamente attraverso la rappresentazione che ne fanno i nostri sensi. Conoscere una cosa, oltre all'esistenza, "ovvia", della cosa da conoscere e del soggetto conoscente, presuppone l'esistenza di un doppio della cosa da conoscere, rappresentato nell’intelletto del soggetto conoscente. Qui la questione si fa complicata, anche perché ci sono alcuni scienziati (operatori di scienze dure) che, rievocando temi dal sapore idealistico, affermano che là fuori nulla è come pensiamo che sia, anzi, tutto ciò che ci sembra di vedere là fuori è frutto delle nostre operazioni mentali. Questo tema è trattato, per esempio, in Oltre il Biocentrismo di Robert Lanza e Bob Berman (vedi al LINK). Per accettare la parola conoscere così come la si intende comunemente dobbiamo dunque rinunciare a una serie di riflessioni che rischierebbero di mettere in dubbio tutto ciò che crediamo di conoscere a proposito della conoscenza. Un vero pasticcio.
La soluzione è non andare troppo per il sottile e accontentarci di un sano strumentalismo cosa che faccio più che volentieri per uscire da un’impasse che altrimenti mi bloccherebbe. Mi atterrò quindi alla dottrina del fisico Ernst Mach che in La Meccanica nel suo sviluppo storico-critico (1883) affermava che dobbiamo pragmaticamente limitarci a usare le nozioni della scienza come meri strumenti per migliorare la qualità delle nostre previsioni: queste ci serviranno per intervenire efficacemente sul mondo, senza con ciò credere che le nozioni utilizzate corrispondano a una veritiera rappresentazione della realtà fisica del mondo. Il filosofo John Dewey darà al concetto di strumentalismo un abito tutto filosofico che qui, però, non ci interessa per niente.
Conoscere: latino, gnoscere-cum, vale a dire “apprendere con l’intelletto l’esistenza, la ragion d’essere, il vero delle cose” (vedi al LINK del Dizionario Etimologico online). Qui corre l'obbligo di una breve incursione nella filosofia classica. Nella Dissertazione del 1770, Immanuel Kant afferma che le cose in sé (le cose per quel che sono realmente) non sono direttamente accessibili: esse possono essere conosciute esclusivamente attraverso la rappresentazione che ne fanno i nostri sensi. Conoscere una cosa, oltre all'esistenza, "ovvia", della cosa da conoscere e del soggetto conoscente, presuppone l'esistenza di un doppio della cosa da conoscere, rappresentato nell’intelletto del soggetto conoscente. Qui la questione si fa complicata, anche perché ci sono alcuni scienziati (operatori di scienze dure) che, rievocando temi dal sapore idealistico, affermano che là fuori nulla è come pensiamo che sia, anzi, tutto ciò che ci sembra di vedere là fuori è frutto delle nostre operazioni mentali. Questo tema è trattato, per esempio, in Oltre il Biocentrismo di Robert Lanza e Bob Berman (vedi al LINK). Per accettare la parola conoscere così come la si intende comunemente dobbiamo dunque rinunciare a una serie di riflessioni che rischierebbero di mettere in dubbio tutto ciò che crediamo di conoscere a proposito della conoscenza. Un vero pasticcio.
La soluzione è non andare troppo per il sottile e accontentarci di un sano strumentalismo cosa che faccio più che volentieri per uscire da un’impasse che altrimenti mi bloccherebbe. Mi atterrò quindi alla dottrina del fisico Ernst Mach che in La Meccanica nel suo sviluppo storico-critico (1883) affermava che dobbiamo pragmaticamente limitarci a usare le nozioni della scienza come meri strumenti per migliorare la qualità delle nostre previsioni: queste ci serviranno per intervenire efficacemente sul mondo, senza con ciò credere che le nozioni utilizzate corrispondano a una veritiera rappresentazione della realtà fisica del mondo. Il filosofo John Dewey darà al concetto di strumentalismo un abito tutto filosofico che qui, però, non ci interessa per niente.
Proseguendo nella lettura della definizione data da Wikipedia, incappiamo nella dizione “ricerca prevalentemente organizzata”. La parola “ricerca”,
intesa come “studio approfondito e sistematico” mi sembra del tutto adeguata al
concetto di scienza che qui si vuole definire. Anche la parola “organizzata” è
chiara e pertinente, se per organizzata si intende logica, razionale,
sistematica, rigorosa e consapevole dei limiti, degli strumenti e degli usi della scienza. Il
problema sorge invece con l’avverbio “prevalentemente”. Prevalentemente significa cose
come “solitamente”, “più che altro”, “per lo più”. Vuol dire
che altre volte la scienza si sostiene su una ricerca “poco o per nulla
organizzata”? L’unica logica che potrebbe giustificare questo “prevalentemente”
è quella che potrebbe fare riferimento alle scoperte casuali, al lampo di
genio, o a quella creatività individuale cui fa cenno Michael Polanyi ne La
conoscenza personale (1958, trad. italiana Rusconi, 1990). Tra l’altro,
se questa è l’accezione con cui viene usato il termine “prevalentemente”, non si
tiene in conto che, in ciò che si chiama scienza, qualunque scoperta casuale o
qualunque colpo di genio improvviso, deve poi passare al vaglio di una
inesorabile serie “sistematica e organizzata” di controlli e di verifiche. Ma non basta. Bisogna essere consapevoli del fatto che la "scoperta casuale" o "l'improvviso colpo di genio", non sono quasi mai né casuali né improvvisi. Per far emergere, improvvisamente, la scoperta casuale o il colpo di genio, sono del tutto indispensabili un occhio esercitato dall'osservazione "rigorosa e sistematica" e un'attitudine mentale alla comparazione "rigorosa e sistematica" dei fenomeni osservati. Pertanto, la scelta di utilizzare l'avverbio "prevalentemente" è alquanto discutibile.
Andando oltre nella definizione data da Wikipedia si incontra la
dizione “con procedimenti metodici e rigorosi”. Di regola, un metodo –
qualsivoglia metodo – è un procedimento il quale, se non è rigoroso, sarà ben difficile
poterlo chiamare metodo. Pertanto, la dizione “procedimenti metodici e
rigorosi”, dal punto di vista formale, è pleonastica e ridondante. Dal punto di
vista sostanziale, si fa qui riferimento, ovviamente, al cosiddetto “metodo
scientifico”. Questo, come la scienza, sfugge a chiare definizioni.
Del “metodo scientifico” mi occuperò prossimamente, quindi la critica
sostanziale al riferimento metodologico sarà rimandata alle prossime puntate.
Resta ancora da analizzare la parte più impegnativa della definizione di Wikipedia: “… allo scopo di giungere ad una descrizione, verosimile, oggettiva e con
carattere predittivo, della realtà e delle leggi che regolano l'occorrenza dei
fenomeni”.
L’idea di scienza che Wikipedia
intende evocare è decisamente più “pragmatica e strumentalistica” che non “realista”.
Tale propensione si esprime linguisticamente con le parole “scopo” e “descrizione”
e con la locuzione “occorrenza dei fenomeni”. Innanzi tutto la scienza ha uno “scopo”
e questo scopo è evidentemente pratico. Non si tratta quindi, per la scienza,
di conoscere la “verità” su come è fatta la “realtà”, ma di costruire modelli e rappresentazioni di quella realtà che si manifesta attraverso i fenomeni. Quello che comunemente si intende per “conoscenza scientifica” e che prelude alla costruzione di modelli, alla definizione
di leggi e alla formulazione di previsioni, non viene qui indicata con la
parola “conoscenza” ma con la parola “descrizione”. Per certi
aspetti, “conoscenza” e “descrizione” si equivalgono: entrambe ci
forniscono mezzi adeguati per costruire nella nostra mente rappresentazioni dei
fenomeni che osserviamo. A loro volta, queste rappresentazioni ci servono per
intervenire pragmaticamente sul mondo. Ma mentre la parola “conoscenza” potrebbe evocare l’idea
di una incorporazione di dati veritieri ottenuti attraverso un accesso diretto
alla realtà, la parola “descrizione” evoca l’idea molto più soft di una acquisizione narrativa dei
fenomeni e del loro manifestarsi. Certamente, c’è qui un discrimine importante
tra chi vede la scienza come un processo che tende alla verità e chi, invece, ci vede un
processo di natura utilitaristica. È un discrimine per certi versi pericoloso perché sul lato della pura “descrizione narrativa” si collocano molte delle “conoscenze” non scientifiche: le rivelazioni, le magie, gli approcci metafisici, le favole, le superstizioni. Queste conoscenze non scientifiche si basano anch’esse sul ragionamento, sulla logica, sui nessi causali, sul sillogismo, sulla deduzione, sul metodo induttivo: procedure, queste, che appartengono anche alla scienza. La scienza si distingue dagli approcci descrittivi non scientifici perché la sua “descrizione” include anche altre caratteristiche essenziali: la misurazione, la sperimentazione, la ripetibilità, e una significativa predittività.
La “descrizione scientifica” asseconda le procedure cognitive con cui opera il nostro cervello: osservare, confrontare, ricercare nei fenomeni elementi costanti, soppesare e testare gli elementi misurabili dei fenomeni, formulare giudizi e predizioni che siano validati dal processo di acquisizione e valutazione dei dati.
La “descrizione scientifica” asseconda le procedure cognitive con cui opera il nostro cervello: osservare, confrontare, ricercare nei fenomeni elementi costanti, soppesare e testare gli elementi misurabili dei fenomeni, formulare giudizi e predizioni che siano validati dal processo di acquisizione e valutazione dei dati.
Una sorta di storytelling in cui le varie osservazioni che riguardano i fenomeni si stratificano in
costruzioni e modelli. In questo contesto, la locuzione “occorrenza dei
fenomeni” si pone in modo perfettamente adeguato, inserendo i fenomeni e le
risultanze delle verifiche, delle misurazioni e degli esperimenti, nel palinsesto del racconto. Lo scopo di questa narrazione non
è la conoscenza della realtà in sé, ma è quello di fornire a noi osservatori e
fruitori un quadro il più possibile accurato di ciò che ci circonda per poter poi
agire su quel quadro a nostro beneficio. Quando si dice “accurato” si intende “che
tenga conto del maggior numero di variabili possibili”, “che corrisponda il più
possibile a ciò che si osserva”, “che consenta alle predizioni di essere sempre
più corrispondenti ai fenomeni che si effettivamente si produrranno”. Non a
caso, in questa definizione si usa la parola “verosimile”: qualcosa che
assomigli al vero, proprio perché il “vero” non è accessibile.
Nel definizione di Wikipedia, un termine che
sembra un po’ fuori posto è “oggettiva”. Io avrei preferito il
termine “condivisa”. Comunemente, quando si dice “oggettivo” ci si riferisce a qualcosa che sta al di fuori del giudizio
soggettivo, che ha sussistenza autonoma, e che deve essere universalmente
riconosciuto per quel che è, indipendentemente dalla interpretazione
soggettiva. Nel contesto di questa definizione, il termine “oggettivo” non ha una connotazione strettamente “realistica”: infatti, riferendosi al termine “descrizione”, esso va inteso nel senso di “condiviso dalla maggior parte degli
osservatori”. Spesso, il livello di condivisione è così elevato che detta condivisione ambisce a essere chiamata universale.
Tuttavia, tale "universalità" non dipende dal fatto che tutti riconoscono l’oggetto là
fuori come autonomo e indipendente dal giudizio soggettivo. Dipende invece dal
fatto che gli osservatori umani (che esprimono i giudizi soggettivi) sono tutti
dotati degli stessi strumenti di percezione per osservare il mondo e sono
altresì tutti dotati dei medesimi strumenti cognitivi per analizzare e per
interpretare le loro percezioni del mondo. È l'uguaglianza della dotazione cognitiva che consente ai giudizi
soggettivi di essere ampiamente condivisi, sempre che la narrazione scientifica che
viene proposta sia convincente e verosimile.
Infine, un’ultima notazione. In questa
definizione pragmatica e rassicurante, le parole “realtà” e “leggi” non sono
usate in senso “realistico”. La parola “realtà", essendo riferita ai fenomeni e
alla loro occorrenza, va letta come “realtà fenomenica”, “ciò che appare ai
nostri sensi”, “ciò con cui ci interfacciamo”. La parola “leggi”, non si
riferisce a regole inerenti la realtà in sé, ma si riferisce a tutte le
regolarità misurabili scaturite dalle osservazioni dei fenomeni in condizioni
naturali e sperimentali.
In conclusione. La definizione di
Wikipedia, pur nella sua elementare struttura, ci ha dato parecchio da pensare.
E questo è un bene. Pur con qualche difetto, questa definizione mi pare apprezzabile perché rimanda un’immagine della scienza come impresa che ambisce a descrivere il mondo e a intervenire utilitaristicamente su esso senza scivolare nello scientismo e in un realismo fuori luogo.
Un’ultima doverosa notazione. Detto
tutto ciò, non si può negare alla scienza (essenzialmente alle scienze dure) l’ambizione
di spingersi sempre più in là: di far tendere, idealmente, il verosimile al
vero, la narrazione alla realtà. I fisici, in particolar modo, sembrano spinti
da tale vocazione e sono proprio loro a farci capire quanto sia chimerica
questa benedetta realtà. Tanto più si impara su essa, tanto più si capisce che
ciò che appare reale non è così reale come sembra (Carlo Rovelli: La realtà non è
come ci appare. Raffaello Cortina 2014). L’importante è che nel desiderio di oltrepassare i limiti non ci si dimentichi che i limiti si spostano
ma non scompaiono. Discutere delle definizioni di scienza serve anche a
mantenere la percezione dell’esistenza di detti limiti.